Crisi demografica: Fipac Confesercenti, pensioni e sanità tornino priorità dell’agenda politica. Il welfare non è un costo, ma un investimento necessario per un paese che invecchia

Serve un nuovo patto sociale per affrontare le sfide poste dalla crisi demografica e dal rapido invecchiamento della popolazione. Fipac, il sindacato dei pensionati Confesercenti, …

Turismo di primavera: Assoviaggi-Cst, per Pasqua e ponti 2025 545mila gli italiani in viaggio oltre confine con i servizi delle agenzie di viaggi

La Pasqua ed i Ponti primaverili sanciscono la voglia di vacanze degli italiani. Con la buona stagione, infatti, torna il desiderio di viaggiare e di …

Andrea Rondina, nuovo Presidente di Fismo Ferrara

Figura di spicco nel panorama commerciale e imprenditoriale ferrarese Andrea Rondina, titolare del Rondina Store, è stato eletto Presidente della Fismo di Ferrara. Figura di …

Commercio: Anva Confesercenti, questione mal posta, concessioni ambulanti già rinnovate fino a dicembre 2032

La questione della scadenza delle concessioni di posteggio per il commercio su aree pubbliche a dicembre 2025 è mal posta: la legge annuale per il …

Fismo scrive al Ministro Urso e al Viceministro Valentini: “Presto un tavolo sulla situazione in cui versano i negozi di moda”

Fismo ha scritto una lettera, indirizzata al Ministro delle Imprese e del Made in Italy Adolfo Urso ed al Vice Ministro delle Imprese e del Made …

66^ Fiera dei Librai Bergamo: “Lasciati portare lontano”. 19 aprile – 4 maggio 2025

Nuove collaborazioni, un programma ancora più ricco, due Fuori Fiera e tantissimi ospiti per uno degli appuntamenti più attesi della cultura bergamasca Dal 19 aprile …

OBBLIGHI PUBBLICITARI IN MATERIA DI EROGAZIONI PUBBLICHE

l’EROGAZIONE DI CONTRIBUTI IN FORMA DIRETTA, PREVEDE PARTICOLARI OBBLIGHI INFORMATIVI PREVISTI DALL’ART. 1, commi da 125 a 129, DELLA LEGGE n. 124/2017

In particolare si prevede che soggetti non tenuti alla redazione della Nota Integrativa (a prescindere dal regime contabile adottato e dalle dimensioni dell’impresa, come ad esempio imprenditori individuali, società di presone, etc.) e/o che redigono il bilancio in forma abbreviata, possono assolvere l’obbligo sopra evidenziato, pubblicando le informazioni richieste, sui portali digitali delle Associazioni di categoria di appartenenza, “entro il 30 Giugno di ogni anno”.

A riguardo è comunque opportuno precisare che:

  • l’obbligo non si applica ai ” Contributi a fondo perduto COVID Obblighi-Pubblicitari-Erogazioni-Pubbliche
  • che il regime previsto dalla norma, esclusivamente per l’anno 2021, è stato prorogato al 1 gennaio 2022

di seguito l’elenco delle aziende associate che assolvono gli adempimenti pubblicitari per il tramite del sito di CONFESRCENTI provinciale SASSARI-GALLURA

Per visionare la lista, clicca qui     

OBBLIGHI-PUBBLICITARI-IN-MATERIA-DI-EROGAZIONI-PUBBLICHE-2021

OBBLIGHI-PUBBLICITARI-IN-MATERIA-DI-EROGAZIONI-PUBBLICHE-2020