Caro carburanti: Faib, gestori parte lesa, dati ministero ambiente confermano aumenti in linea con rialzo accise

Il Presidente Faib Sperduto: “invece di alimentare polemiche, governo convochi tavolo di crisi per soluzioni strutturali”   “I dati del Ministero dell’Ambiente confermano che, nella prima settimana dell’anno, gli aumenti…

Continua a leggere Caro carburanti: Faib, gestori parte lesa, dati ministero ambiente confermano aumenti in linea con rialzo accise

Faib, Fegica e Figisc firmano con Eurogarages l’Accordo Straordinario di sostegno energetico per i gestori a marchio Esso. Entro il 28 febbraio il rinnovo dell’Accordo economico

Nei giorni scorsi Faib Fegica e Figisc si sono incontrate con EG per condividere un Accordo Straordinario finalizzato a sostenere i gestori a marchio Esso in relazione al caro energia…

Continua a leggere Faib, Fegica e Figisc firmano con Eurogarages l’Accordo Straordinario di sostegno energetico per i gestori a marchio Esso. Entro il 28 febbraio il rinnovo dell’Accordo economico

Torino: Faib-Confesercenti, “Benzina e gasolio tornano a sfiorare i 2 euro al litro, necessari 15 euro in più ogni pieno. Per i piemontesi una stangata da 450 milioni”

 Il presidente Nettis: “Con il ritorno alle accise piene, difficoltà per famiglie e imprese. E i benzinai guadagneranno di meno. Ma non si dovevano abbassare le tasse?” Due euro al…

Continua a leggere Torino: Faib-Confesercenti, “Benzina e gasolio tornano a sfiorare i 2 euro al litro, necessari 15 euro in più ogni pieno. Per i piemontesi una stangata da 450 milioni”

Prezzi carburanti: Faib Confesercenti, aumenti legati alla reintroduzione piena delle accise da parte del Governo. Il pieno costa 300 euro l’anno in più

Lo stop al taglio delle accise infiamma i prezzi dei carburanti. La decisione del governo di reintrodurre la quota piena delle accise determina infatti un aumento, nel mese di gennaio,…

Continua a leggere Prezzi carburanti: Faib Confesercenti, aumenti legati alla reintroduzione piena delle accise da parte del Governo. Il pieno costa 300 euro l’anno in più

Turismo: Assoturismo-CST, consuntivo positivo per il 2022. Quasi 400 milioni di presenze (+38,2% su 2021). Boom di stranieri

La filiera del turismo torna a respirare dopo due anni terribili: il 2022 si chiude sfiorando i 400 milioni di presenze turistiche, con un balzo del +38,2% sul 2021. Un…

Continua a leggere Turismo: Assoturismo-CST, consuntivo positivo per il 2022. Quasi 400 milioni di presenze (+38,2% su 2021). Boom di stranieri

Turismo: Assoviaggi, si torna a viaggiare oltre confine, oltre 500mila italiani in viaggio all’estero per Capodanno

Gli italiani tornano a viaggiare anche fuori dall’Italia. Dopo oltre due anni di stop imposti dalla pandemia, questo Capodanno saranno oltre 500mila i nostri connazionali a trascorrere oltre confine l’ultima notte…

Continua a leggere Turismo: Assoviaggi, si torna a viaggiare oltre confine, oltre 500mila italiani in viaggio all’estero per Capodanno

18app: Sil Confesercenti, ok alla riforma, ma torni ad essere un reale incentivo ai consumi culturali. Seguire invito ministro Valditara ad acquistare libri ai ragazzi

Confesercenti-Ipsos: il 40% italiani regalerà un libro a Natale. Giussani, facciamo sì che non sia più solo il “dono delle feste” “Nell’invito del ministro dell’Istruzione e del Merito Giuseppe Valditara…

Continua a leggere 18app: Sil Confesercenti, ok alla riforma, ma torni ad essere un reale incentivo ai consumi culturali. Seguire invito ministro Valditara ad acquistare libri ai ragazzi

Gestori autostradali, il Ministro Pichetto Fratin: presto il tavolo di confronto interministeriale

Con una nota del Ministero dell’Ambiente e della sicurezza energetica, in relazione allo sciopero proclamato dalle organizzazioni di rappresentanza dei gestori autostradali, il Ministro Pichetto Fratin ha annunciato nel pomeriggio…

Continua a leggere Gestori autostradali, il Ministro Pichetto Fratin: presto il tavolo di confronto interministeriale