Affitti brevi: Aigo Confesercenti propone utilizzo tecnologia per identificazione diretta da remoto

“Con l’incontro di oggi continuano le interlocuzioni con il Ministero dell’Interno, a cui abbiamo fornito gli elementi sufficienti per riflettere su quella che può essere …

Balneari: Fiba Confesercenti, prosegue il confronto sul decreto indennizzi. Rustignoli: Lavoriamo per riequilibrare una legge che penalizza gli attuali imprenditori

“Il confronto con il Ministero e le istituzioni prosegue, ma servono risposte chiare: il decreto indennizzi deve riequilibrare una normativa che oggi non tutela adeguatamente …

Festa del Papà: Fiesa Confesercenti-Ipsos, giro d’affari di 370 milioni di euro. Dolci della tradizione e prodotti enogastronomici trainano i consumi

Il sondaggio sui consumatori: il 58% degli italiani celebra la ricorrenza con un dono, e il 46% sceglierà dolci, vini o specialità alimentari. Tra gli …

Ostriche: Fiesa Assoittici, “Bene proposta Lollobrigida, ma valutare di abbassare l’Iva su pescato dei nostri mari”

Il presidente Viggiani: “Un provvedimento che andrebbe a beneficio della filiera e dei consumatori” “Apprezziamo la proposta del Ministro dell’Agricoltura Francesco Lollobrigida di abbassare l’Iva …

Turismo accessibile: venerdì 14 marzo alla BMT di Napoli la presentazione del terz ‘World Summit on Accessible Tourism’

Il World Summit on Accessible Tourism, giunto alla sua terza edizione, fa tappa in Italia: appuntamento dal 5 al 7 ottobre a Torino. L’evento sarà …

Balneari: Rustignoli (Fiba Confesercenti), “Incontro con Salvini importante, indennizzo prioritario per il comparto”

“Ora confronto per riequilibrare la legge” “L’incontro di oggi con il ministro Salvini e con lo staff del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti che …

OBBLIGHI PUBBLICITARI IN MATERIA DI EROGAZIONI PUBBLICHE

l’EROGAZIONE DI CONTRIBUTI IN FORMA DIRETTA, PREVEDE PARTICOLARI OBBLIGHI INFORMATIVI PREVISTI DALL’ART. 1, commi da 125 a 129, DELLA LEGGE n. 124/2017

In particolare si prevede che soggetti non tenuti alla redazione della Nota Integrativa (a prescindere dal regime contabile adottato e dalle dimensioni dell’impresa, come ad esempio imprenditori individuali, società di presone, etc.) e/o che redigono il bilancio in forma abbreviata, possono assolvere l’obbligo sopra evidenziato, pubblicando le informazioni richieste, sui portali digitali delle Associazioni di categoria di appartenenza, “entro il 30 Giugno di ogni anno”.

A riguardo è comunque opportuno precisare che:

  • l’obbligo non si applica ai ” Contributi a fondo perduto COVID Obblighi-Pubblicitari-Erogazioni-Pubbliche
  • che il regime previsto dalla norma, esclusivamente per l’anno 2021, è stato prorogato al 1 gennaio 2022

di seguito l’elenco delle aziende associate che assolvono gli adempimenti pubblicitari per il tramite del sito di CONFESRCENTI provinciale SASSARI-GALLURA

Per visionare la lista, clicca qui     

OBBLIGHI-PUBBLICITARI-IN-MATERIA-DI-EROGAZIONI-PUBBLICHE-2021

OBBLIGHI-PUBBLICITARI-IN-MATERIA-DI-EROGAZIONI-PUBBLICHE-2020